Quali sono le principali tecniche di coltivazione della canapa?

Le tecniche di coltivazione della canapa sono differenti a seconda che si parli di coltivazione outdoor e coltivazione indoor.

In particolare, nel caso di coltivazioni all’aria aperta si tratta di piantagioni a terra, mentre, nel caso di coltivazioni indoor, i substrati possono essere in terra o idroponici. Con il metodo idroponico spesso l’acqua viene sostituita da substrati inerti, come ad esempio la fibra di cocco e/o l’argilla espansa, due miscele prive di terra.

Entrambe le tecniche permettono di avere un prodotto di alta qualità. L’importante è seguire le infiorescenze con attenzione: a partire dalla semina, passando per la germinazione, sino al momento della fioritura.

Tra i vari sistemi di coltivazione, per la nostra canapa light abbiamo optato per un sistema indoor, che permette di offrirti prodotti migliori di altissima qualità.

tecniche-di-coltivazione-di-migliori-infiorescenze-di-canapa
tecniche-di-coltivazione-di-migliori-infiorescenze-di-canapa
tecniche-di-coltivazione-di-migliori-infiorescenze-di-canapa
tecniche-di-coltivazione-di-migliori-infiorescenze-di-canapa

Le caratteristiche della coltivazione a terra

La coltivazione a terra all’aria aperta consente di ottenere rese molto più elevate, in quanto non c’è un limite di altezza per le piante e le radici possono crescere ed estendersi liberamente.

Le piante coltivate a terra possono raggiungere anche i 2 m d’altezza e produrre sino a 1 kg per pianta.

Di contro, tutti i parametri ambientali tipici dell’esterno sono difficili da prevedere e impossibili da dominare, come ad esempio i cambiamenti repentini di temperatura, il vento incontrollabile o le variazioni di umidità. Inoltre, nella coltivazione in suolo c’è la probabilità di presenza di batteri e materia organica che potrebbero non essere favorevoli alla crescita della cannabis. Per questo è necessario monitorare comunque le piante costantemente per ridurre qualsiasi tipo di rischio, considerando però al tempo stesso che la coltivazione a terra resta la migliore opzione per chi non può occuparsene a tempo pieno, in quanto gran parte del lavoro lo farà la terra.

tecniche-di-coltivazione-di-migliori-infiorescenze-di-canapa
tecniche-di-coltivazione-di-migliori-infiorescenze-di-canapa
tecniche-di-coltivazione-di-migliori-infiorescenze-di-canapa

Le caratteristiche della coltivazione idroponica

Le coltivazioni idroponiche sono concepite per chi ha la necessità di coltivare indoor. Tutte le colture basate sull’acqua e senza un substrato fisso vengono definite “colture senza suolo”. A questo punto entra in gioco il termine “idroponico”, che viene abitualmente utilizzato per tutti i substrati diversi dal suolo. Sostanzialmente si tratta di un metodo in cui le radici delle piante sono in costante contatto con l’acqua.

Le sostanze nutritive vengono aggiunte in forma liquida nell’acqua, creando una nuova soluzione concimante, contenente solo le sostanze essenziali per la crescita delle piante. Con questo metodo tutta l’imprevedibilità della terra viene a mancare e il coltivatore ha maggiore controllo sui risultati finali.

Ordina subito sul nostro shop online per provare le nostre varietà di cannabis coltivate indoor con la tecnica idroponica.

tecniche-di-coltivazione-di-migliori-infiorescenze-di-canapa
tecniche-di-coltivazione-di-migliori-infiorescenze-di-canapa
tecniche-di-coltivazione-di-migliori-infiorescenze-di-canapa